È da Settembre che il nostro nuovo oratorio rimane aperto il sabato pomeriggio e la domenica pomeriggio e ci accorgiamo con tanta gioia che sempre di più per i nostri ragazzi inizia a diventare il luogo in cui ritrovarsi. Non sono però solamente i ragazzi a venire in oratorio sempre di più: anche le famiglie stanno prendendo l'abitudine di farsi un giro per bersi un caffè e farsi una chiacchierata. Oratorio casa di tutti è stato lo slogan che ci ha guidato sin da quando abbiamo iniziato i lavori, e sempre di più dovrebbe realizzarsi il nostro sogno, di un luogo in cui ognuno si senta a suo agio, si senta accolto, un luogo che ognuno senta a misura per lui. Sappiamo che ci vuole del tempo perché tutti lo sentano proprio: i ragazzi lo vivono, attraverso il catechismo, le feste, le attività promosse dal gruppo Noi, Acr e dal gruppo Giovanissimi e per loro è naturale sentirsi a casa. Ma quei ragazzi sono i nostri figli , i nostri nipoti, impariamo da loro. Avviciniamoci per vedere come vivono il nostro oratorio.
L'oratorio non è di qualcuno, non è come si può erroneamente pensare del gruppo Noi, o delle catechiste o degli animatori dei gruppi, non c'è qualcuno che è gestore e occupatore dell'oratorio, ma è un luogo di incontro della comunità ed è in esso che tutti si possono ritrovare.
Ed è per questo motivo che abbiamo bisogno di tutti: perché i nostri ragazzi possano trovare sempre l'oratorio aperto, un gruppo di adulti a turno è sempre presente il sabato pomeriggio e la domenica pomeriggio.
Abbiamo bisogno di volontari
Volontari che ci aiutino a tenere aperto, non servono capacità particolari serve solamente la disponibilità di dedicare qualche ora, è un servizio che possono fare tutti, genitori, nonni, si può fare da soli o in compagnia, marito e moglie, moroso e morosa, tutti possiamo farlo.
Solamente se saremo in tanti potremmo garantire l'apertura ogni fine settimana, il servizio diventerà poco pesante se saremo in tanti a farlo, e ci sarà richiesto un servizio una sola volta in un anno.
Se saremo in tanti a volere un oratorio VIVO riusciremo ad avere tutti assieme una vera casa comune.
Come potete fare? A chi rivolgersi?
Basta chiamare o inviare un messaggio ad Andrea al 338 2261300 oppure venite in oratorio a bere il caffè: lì troverete sempre qualcuno pronto ad accogliervi.